Brixia Next Gen, la squadra dell’Alto Adige
Competitiva la formazione altoatesina che domenica gareggerà a Bressanone nella prima edizione del ‘Brixia Next Gen’, manifestazione per rappresentative under 18. Attesi 600 atleti
Il direttore tecnico del Comitato regionale FIDAL Alto Adige/Südtirol, Karl Schöpf ha reso nota la rappresentativa dell’Alto Adige che domenica 25 maggio (dalle ore 9) gareggerà alla prima edizione del ‘Brixia Next Gen’, meeting internazionale destinato a diventare subito un punto fisso del calendario per la categoria under 18 (Allievi). L’evento si svolgerà sulla pista e pedane della ‘Brixia Arena’, il campo di via Laghetto a Bressanone.
Le ambizioni della rappresentativa biancorossa sono elevate. Diversi atleti doppieranno a livello individuale come Lena Goller iscritta nei 100 e 200 metri, Smeraldie Desamours che andrà sui blocchi di partenza dei 100 e 400 ostacoli, Hannah Tahler nel lungo e giavellotto, Stephanie Schöpf nel peso e disco, suo fratello Frederic nei 110 ostacoli e asta, e Stefano Rossi nel disco e giavellotto.
Ha annunciato la sua presenza a Bressanone, Ester Balassini, pluricampionessa italiana del lancio del martello e dal 2005 al 2022 primatista nazionale, oggi consigliere nazionale della FIDAL.
Ha annunciato la sua presenza a Bressanone, Ester Balassini, pluricampionessa italiana del lancio del martello e dal 2005 al 2022 primatista nazionale, oggi consigliere nazionale della FIDAL.
LE RAPPRESENTATIVE IN GARA
Circa 600 gli atleti in gara. Le rappresentative presenti saranno le tedesche di Baviera e Bayern Würtemberg, la selezione della Slovenia, la svizzera del Ticino, e le italiane Friuli Venezia Giulia, Lazio, Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte, Liguria, Marche, Toscana, Veneto, Trentino e Alto Adige.
È prevista anche una selezione ‘Club Italia’ che coinvolge alcuni atleti delle altre regioni italiane.
LE GARE
Il programma tecnico prevede per la categoria maschile, 100 metri, 200, 400, 800, 1500, 110 ostacoli, 400 ostacoli, 2000 siepi, 4x100, marcia 5000 metri, salto con l'asta, salto triplo, salto in alto, salto in lungo, lancio del martello, lancio del peso, lancio del disco e lancio del giavellotto.
Per la categoria femminile, 100, 200, 400, 800, 1500, 100 ostacoli, 400 ostacoli, 2000 siepi, 4x100, marcia 5000 metri, salto con l'asta, salto triplo, salto in alto, salto in lungo, lancio del martello, lancio del peso, lancio del disco e lancio del giavellotto.
LA RAPPRESENTATIVA DELL’ALTO ADIGE
Allieve – 100 metri: Goller Lene (Sg Eisacktal), Seidner Judith (extra/Sv Sterzing).
200: Goller Lene (Sg Eisacktal).
400: Seehauser Sophie Kathrin (Sv Sterzing).
800: Bachmann Sinah (Südtirol Team Club), Trenkwalder Lena (Sv Sterzing).
1500: Wallisch Lina (Läufer Club Bozen).
2000 siepi: Oberhuber Sylvia (Sg Eisacktal).
100 ostacoli e 400 hs: Desamours Smeraldie (Ssv Bruneck).
4x100: Seidner Judith, Seehauser Sophie Kathrin, Peroni Sarah, Amhof Greta.
Triplo: Thaler Alina (Sg Eisacktal).
Lungo: Amhof Greta (Ssv Bruneck), Thaler Hannah (Ssv Bruneck).
Alto: Peroni Sarah (Athletic Club ’96 Bolzano).
Peso: Schöpf Stephanie (Sv Lana).
Disco: Dametto Nora (Südtirol Team Club), Schöpf Stephanie (Sv Lana).
Giavellotto: Göller Selma (Sc Passeier), Thaler Hannah (Ssv Bruneck).
Martello: Castlunger Nicole (Saf Bolzano).
Allievi – 100 metri: De Munari Antonio (Centro Sportivo Scolastico Leonardo da Vinci Bolzano).
200: Checchinato Matteo (Merano Atl.Running).
400: Senatore Jakopo (Athletic Club ’96 Bolzano).
800: Rossetto Alessandro (Saf Bolzano) 2.00.31
1500: Sparapani Lorenzo (Centro Sportivo Scolastico Leonardo da Vinci Bolzano).
110 ostacoli: Schöpf Frederic (Sv Lana) 14.36
400 hs: Temporin Diego (Athletic Club ’96 Bolzano).
4x100: De Munari Antonio, Cecchinato Matteo, Antonucci Manuel, Bassani Andrea.
Asta: Schöpf Frederic (Sv Lana).
Triplo: Bassani Andrea (Athletic Club ’96 Bolzano).
Lungo: Antonucci Manuel (Sv Lana).
Alto: Lorenzon Manuel (Athletic Club ’96 Bolzano), Fliri Julian (Ssv Brixen).
Peso: De Biasi Luca (Athletic Club ’96 Bolzano).
Disco: Rossi Stefano (Athletic Club ’96 Bolzano).
Giavellotto: Rossi Stefano (Athletic Club ’96 Bolzano), Pocorobba Jan (Sv Lana).
Martello: Ippolito Samuel (Centro Sportivo Scolastico Leonardo da Vinci Bolzano). [M.M.]
https://www.brixia-nextgen.org/

Logo "Brixia Next Gen"
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |