Concorso Marabini, premiato testo su Furlani

06 Maggio 2025

Biblioteca dello sport, seconda edizione dell’iniziativa letteraria dedicata ai giovani

Alla Biblioteca dello Sport Nerio Marabini di Seriate (Bergamo) sono stati premiati i vincitori del Concorso letterario Nerio Marabini “Racconta lo sport”, dedicato ai giovani appassionati di sport e di scrittura. Tra i testi meritevoli di un riconoscimento c’è quello che trae ispirazione dall’impresa olimpica di Mattia Furlani a Parigi 2024, scritto dal giovane saltatore lombardo Brayan Talom Tagne, talento del 2009, tesserato per il Cus Pro Patria Milano. Con il racconto intitolato “Parigi si ferma” si è aggiudicato il Premio Bice Marabini, ripercorrendo le emozioni del bronzo olimpico del lungo. Di seguito un estratto:

Con lo sguardo alto e il cuore saldo, prepara corpo e mente. Il momento è giunto, s’accinge a correre: l’impresa è immensa. Ogni fibra è tesa e all’erta, ogni respiro è promessa sussurrata, ogni falcata scandisce lo scorrere del tempo. Al solletico dei chiodi, dopo ogni spinta, la pedana danza. Gronda determinazione e al suo battito si fonde la ritmica della rincorsa - tum, tum, tum,tu, tu, tu-tu-tu-tum. Centra lo stacco nell’asse di battuta, vi affonda le chiodate. Parigi si ferma. Il corpo si tende. La mente si slancia. Ecco che spicca il volo. E scopre le stelle, la Torre, i tetti borghesi, le calde luci, infine la sabbia si apre (…) Era entrato nell’arena, nell’arena dei leoni, come uno di loro non come preda. Addirittura, l’inarrivabile Tentoglou, lunghista greco campione olimpico in carica, è intimorito e non poco, fiuta competizione. La sabbia scrive 8 metri e 34 centimetri ma preannuncia bronzo, il bronzo che al cuore dell’Italia e degli italiani sa di oro. 

Il tema della seconda edizione del concorso era “Una vittoria indimenticabile: quale trionfo sportivo ti ha emozionato di più e perché”. “È stato molto coinvolgente leggere tanti scritti così carichi di sentimenti, di sogni, di speranze, di orgoglio, da parte di teenager che sanno essere ben più di quello che spesso, con superficiali pregiudizi, vengono considerati dagli adulti”, sottolineano gli organizzatori. 

La premiazione si è tenuta alla Biblioteca dello Sport, un luogo magico nel quale si respira cultura sportiva, circondati da 4500 libri e da tantissimi cimeli, alla presenza, tra gli altri, del sindaco di Seriate Gabriele Cortesi, dell’assessora allo sport del Comune di Bergamo Marcella Messina e dell’assessora alla pubblica istruzione, biblioteche e sistemi bibliotecari sovracomunali del Comune di Seriate Valentina Capelli.

SEGUICI SU: Instagram @atleticaitaliana | Facebook www.facebook.com/fidal.it | X @atleticaitalia | TikTok atletica.italiana

File allegati:
- Il sito della Biblioteca dello Sport


Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate