Da Tokyo a Tokyo: Nadia Battocletti nei 5 km

28 Aprile 2025

L’argento olimpico è in partenza per il Giappone: sabato la gara su strada, all’ombra dello stadio dei Mondiali di settembre. Poi Rabat, Rovereto e la grande notte del Golden Gala il 6 giugno a Roma

Da Tokyo a Tokyo. Dai 5 km su strada di sabato, fino ai Mondiali di settembre da affrontare nello stadio che la rivelò al mondo come giovane promessa alle Olimpiadi del 2021. Nadia Battocletti decolla oggi verso il Giappone: è la stella della Tokyo Speed Race del fine settimana, a caccia di altri record per arricchire la sua già pregevole collezione. Stavolta la sfida è nei 5 km, con l’ambizione di far meglio del suo primato italiano di 14:45 realizzato nel 2023 e del primato europeo fissato dall’olandese Diane Van Es a 14:39, in febbraio nel Principato di Monaco. Tra le partecipanti, nel percorso completamente piatto all’ombra dello stadio Nazionale di Tokyo - un vero e proprio tempio per l’Atletica Italiana ricordando i 5 ori dei Giochi - troverà anche la primatista ugandese Joy Cheptoyek (14:28) e la keniana Caroline Nyaga (14:35) alle ore 12 italiane, quando saranno le 19 in Giappone.

L’agenda per le prossime settimane è già ricca di impegni per l’argento olimpico di Parigi dei 10.000 metri, quattro volte regina d’Europa nell’ultimo anno (Roma 5000 e 10.000 in pista, Antalya nel cross, Lovanio nei 10 km su strada). La portacolori delle Fiamme Azzurre farà il suo esordio in pista il 25 maggio a Rabat (Marocco) nella quarta tappa della Wanda Diamond League correndo i 3000 metri, specialità nella quale d’inverno, con l’8:30.82 di Liévin, ha fatto anche meglio del primato all’aperto di Roberta Brunet. La stagione in pista proseguirà il 2 giugno a Rovereto nei 1500 metri del Palio della Quercia, prima della grande notte del Golden Gala Pietro Mennea - Presented by IP dello stadio Olimpico di Roma, venerdì 6 giugno, quando incontrerà la keniana campionessa olimpica dei 5000 e dei 10.000 Beatrice Chebet.

DIRETTA STREAMING - Tokyo Speed Race sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina YouTube di World Athletics.

SEGUICI SU: Instagram @atleticaitaliana | Facebook www.facebook.com/fidal.it | X @atleticaitalia | TikTok atletica.italiana



Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate