Fiamme Gialle: il raduno a Castelporziano
28 Marzo 2025Per gli atleti delle Fiamme Gialle quelli appena trascorsi sono stati giorni di allenamento, formazione, confronto e anche divertimento al centro sportivo di Castelporziano, dove dal 25 al 28 marzo si è svolta la prima edizione del raduno di aggiornamento tecnico-agonistico del I Nucleo. L’appuntamento, che si propone di diventare un’occasione tradizionale di incontro, ha dato l’opportunità agli atleti e ai tecnici di dialogare e di rinnovare il senso di appartenenza ai colori gialloverdi. La riunione di squadra ha preso avvio con il saluto del vicecomandante tecnico-agonistico Gabriele Di Paolo, che ha sottolineato come la ricchezza individuale si traduca in ricchezza collettiva. Hanno fatto seguito le parole del comandante del I Nucleo Stefano Anceschi, ideatore e promotore dell’iniziativa, che ha spronato a comprendere l’identità del Gruppo Sportivo. Il direttore tecnico Andrea Ceccarelli ha quindi presentato i componenti della struttura tecnica e introdotto lo Statuto delle Fiamme Gialle.
Nelle tre giornate trascorse insieme, atleti e tecnici hanno svolto le proprie sessioni di allenamento individuale e hanno partecipato a momenti di formazione su alcuni dei temi più sensibili in riferimento all’attività professionistica. La dott.ssa Maria Rosaria Squeo, responsabile sanitario dell’area olimpica all’Istituto di Medicina dello Sport del Coni, ha tenuto un seminario di aggiornamento sulla normativa antidoping, argomento di fondamentale importanza nello sport di alto livello. Nicola Roggero, giornalista di lunga esperienza e voce inconfondibile dell’atletica per Sky Sport, ha invece affrontato il tema della comunicazione: le modalità di gestione dei rapporti con i media rappresentano infatti una sfida sempre nuova e di rinnovata importanza, considerato il rilevante impatto mediatico del mondo sportivo.
“Sono molto contento dell’organizzazione di questo raduno e anche orgoglioso della risposta positiva degli atleti”, sono le parole di soddisfazione del comandante Anceschi. “Ho visto una squadra compatta e una nuova e frizzante atmosfera qui al Centro Sportivo. Abbiamo avuto il piacere di ospitare la dott.ssa Squeo, che ha aggiornato i ragazzi sulle incombenze in materia di antidoping, e di incontrare il giornalista Sky Nicola Roggero che ha illuminato i ragazzi su cosa significhi comunicare in maniera efficace. Ringrazio sinceramente entrambi per la disponibilità e per i loro preziosi interventi, spero siano di stimolo ai ragazzi e a tutti noi dello staff per migliorarci in ogni ambito”. Il pomeriggio conclusivo è stato dedicato ad attività di team building e divertimento: alcuni tra atleti e tecnici si sono sfidati alla guida del go-kart, altri hanno preferito una partita a bowling e la serata è proseguita con una cena informale per consolidare lo spirito di squadra.
SEGUICI SU: Instagram @atleticaitaliana | Facebook www.facebook.com/fidal.it | X @atleticaitalia | TikTok atletica.italiana
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |