Mercoledì: Cavalli a Marsiglia, Bruni Castellon

21 Maggio 2024

Meeting in tutta Europa: nei 1500 in Francia anche Zenoni, 400 per Mangione, 800 per Barontini. L’astista in Spagna, con Derkach nel triplo. Siragusa doppio impegno a Kladno, Bongiorni a Bergen

È l’ultima settimana per centrare lo standard per gli Europei di Roma 2024 o migliorare il piazzamento nel ranking: data limite domenica 26 maggio. Giocarsi le ultime chance di esserci, ma anche prepararsi al meglio (per chi ha già ottenuto la qualificazione), è l’obiettivo degli atleti impegnati nei tanti meeting di tutta Europa. Mercoledì 22 maggio i ‘campi’ principali sono quelli di Marsiglia e Castellon.

In Francia, a Marsiglia, è attesa al debutto all’aperto sui 1500 Ludovica Cavalli (Aeronautica), la mezzofondista che a Budapest ha riportato l’Italia in una finale mondiale di questa distanza dopo trent’anni, chiudendo undicesima con il personale di 4:01.84. L’azzurra, che in inverno ha vinto la tappa del World Indoor Tour di Madrid, sarà in pista con due atlete sub-4 minuti in carriera come Axumawit Embaye (Etiopia) e Winnie Nanyondo (Uganda) e con l’altra azzurra Marta Zenoni (Luiss) cresciuta fino a 4:05.71 a Milano a fine aprile. Nei 400 metri, dopo aver qualificato la staffetta azzurra alle Olimpiadi e dopo il personale di sabato scorso dei 200 al Roma Sprint Festival (23.16) è il momento del debutto per Alice Mangione (Esercito), opposta alla polacca Justyna Swiety-Ersetic. Ottocento per Simone Barontini (Fiamme Azzurre) per riscattarsi dopo il ritiro di Chorzow. Iscritti anche Alice Muraro (Aeronautica) nei 400hs e Giovanni Filippi (La Fratellanza 1874 Modena) nei 1500 [ISCRITTI] [DIRETTA STREAMING]. In Spagna, a Castellon, è di nuovo in pedana Roberta Bruni (Carabinieri) a tre giorni dal secondo posto in Diamond League a Marrakech nell’asta (4,65), mentre nel triplo è attesa Dariya Derkach (Aeronautica) che dopo il debutto di Savona in 13,84 troverà l’idolo di casa Ana Peleteiro [ISCRITTI] [DIRETTA STREAMING].

A Kladno (Repubblica Ceca) impegno su 100 e 200 per Irene Siragusa (Esercito) che su entrambe le specialità sta attraversando un buon momento, considerato l’11.30 di domenica a Barcellona e il 23.06 dell’11 maggio a Ibiza, uniti alla positiva frazione con la 4x100 azzurra alle World Relays delle Bahamas. Doppia sfida con la tedesca Rebekka Haase. Quattrocento metri per la staffettista Rebecca Borga (Fiamme Gialle), disco per Alessio Mannucci (Aeronautica) 62,64 sabato scorso a Lisbona [ISCRITTI] [DIRETTA STREAMING]. A Bergen, in Norvegia, da seguire Anna Bongiorni (Carabinieri) nei 200 dopo il 23.14 di venerdì scorso a Limassol, e il mezzofondista Joao Bussotti (Esercito) nei 1500 metri. Iscritte anche Micol Majori (Pro Sesto Atl. Cernusco) e Federica Zanne (Esercito) nei 5000, Lorenzo Del Gatto (Carabinieri) nel peso [ISCRITTI] [DIRETTA STREAMING]. A Nerja (Spagna) 100 metri per l’argento mondiale della staffetta 4x100 Roberto Rigali (Carabinieri) [ISCRITTI] [DIRETTA STREAMING]. Nei 5000 di Jyvaskyla (Finlandia) c’è Jacopo De Marchi (Esercito) [ISCRITTI]. A Ptuj, in Slovenia, successo per la discobola Emily Conte (Fiamme Oro) che avvicina il personale con 56,86, al maschile secondo Enrico Saccomano (Aeronautica, 57,36) [RISULTATI]. Nel martello vittoria di Simone Falloni (Aeronautica) lunedì a Basilea, in Svizzera, con un lancio a 71,32 [RISULTATI].

SEGUICI SU: Instagram @atleticaitaliana | Facebook www.facebook.com/fidal.it | X @atleticaitalia



Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate