Giro Ville Tuscolane a Mattevi e Liberatore
27 Aprile 2025di Moreno Saddi
A Frascati, l’ennesimo emozionante spettacolo podistico, quello che ha caratterizzato il 22° Giro delle Ville Tuscolane, corsa su strada con brevi tratti di sterrato; attraverso le tante e meravigliose ville dei Castelli Romani. La manifestazione è stata perfettamente organizzata dalla società Atletica Tusculum, con il patrocinio del Comune di Frascati.
In una bellissima giornata di sole: il parco di Villa Torlonia, è stato l’epicentro dell’evento podistico animato da quasi 500 atleti che hanno attraversato questa domenica 27 di aprile, le numerose e splendide ville con le facciate rivolte verso Roma; antiche dimore e residenze rinascimentali costruite dalla nobiltà papalina tra il periodo del 500 e 600.
IL PRE-GARA - Le premiazioni sono partite ben prima dello sparo. La società dell’Atletica Tusculum ha premiato con una coppa il primo iscritto alla gara Antonello Ranaldi (con numero di pettorale 302, che richiama la data di iscrizione 03/02). Sono anche stati premiati con la tipica pupazza frascatana (quella con i tre seni, due per il latte e una per vino) i due atleti più giovani tra donne e uomini.
Chiara Gatto fra le donne e Paolo Puccia fra gli uomini. All’atleta più giovane (Paolo Puccia) è stato anche assegnato il pettorale numero 1.
Particolarmente emozionante la lettura della ‘Preghiera del Maratoneta’ che ha fatto da preludio al minuto di silenzio per la scomparsa di Papa Francesco.
22° GIRO DELLE VILLE TUSCOLANE: IL RACCONTO – Un percorso impegnativo tra sali e scendi, sulla distanza di 10,6 chilometri che, non ha privato gli atleti del sorriso all’arrivo.
Nella competitiva femminile, si è vista tutta l’energia della forte atleta portacolori della Top Runners Castelli Romani, Angela Mattevi al traguardo in 44:26, prevalere sulle principali antagoniste, Chiara Ferraris (Piano Ma Arriviamo, 47:50) e Pamela Gabrielli (RunForEver Aprilia, 48:50). Il commento di Mattevi dopo l’arrivo: “Ho anche sbirciato il panorama, una gran bella gara”.
Combattutissima la gara maschile, che ha visto un parterre di tutto rispetto al via, con i primi tre atleti all’arrivo raggruppati nel giro di cinque secondi.
Taglia il traguardo con autorità, con il tempo di 40:17, Domenico Liberatore il portacolori della Podistica Solidarietà, nonostante lo slalom nel traffico nelle prime battute di gara. Il podio è stato completato da un finale in velocità al cardiopalma, dove la spunta per un soffio: Mirko Cavassini (S.S. Lazio Atletica Leggera, 40:22) su Diego Papoccia (Atletica Ferentino, 40:22).
LE PREMIAZIONI - Tra le società prevale, per il maggior numero di atleti all’arrivo: l’Amatori Villa Pamphili (che oltre la coppa si aggiudica la pupazza frascatana in ceramica quale 14° Trofeo GDA Service), a seguire Podistica Solidarietà e la Running Evolution. Le premiazioni sono state effettuate dalla Sindaca di Frascati Francesca Sbardella, dal Presidente del Consiglio Comunale Corrado Spagnoli e dal Consigliere Matteo Filipponi. A fare gli onori di casa per l’ASD Atletica Tusculum il neo presidente Luca Pavia ed il presidente ad honorem Sergio Molinari (88 anni), soprannominato ‘a Nicchia, perché da bambino sfuggì alle bombe degli americani rifugiandosi nelle nicchie per il vino!
Sorrisi e soddisfazione da parte degli atleti e degli organizzatori, i quali hanno offerto vino bianco da portare a casa per tutti.
File allegati:- CLASSIFICHE

Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |