I Campioni Regionali Assoluti del Lazio
13 Luglio 2025di Christian Diociaiuti
Il Paolo Rosi ha assegnato, nel fine settimana del 12 e 13 luglio, i titoli assoluti regionali. Una manifestazione che FIDAL Lazio ha visto celebrarsi su due mezze giornate, con partecipazione e buoni risultati, ma anche partecipazioni eccellenti. In programma anche le gare master che non si disputarono a Colleferro nelle scorse settimane. Da segnalare che a causa di un nubifragio su Roma domenica pomeriggio sospese alcune gare per maltempo: 800 uomini, 5000 uomini e donne, staffette 4x400. Lungo uomini solo due prove. Nella giornata da segnalare la tripletta di Thomas Manfredi tra 100, 200 e staffetta ma anche gli acuti di D’Angelo e Strumillo e il 400 di Benati. Bernardini e Lariccia vincono ancora dopo i sorrisi Tricolori.
UOMINI – Le attese sono rispettate: Thomas Manfredi campione regionale con la maglia di Acsi Campidoglio Palatino nei 100 metri: per lui 10.80 (+1.2) in finale per festeggiare il titolo laziale. Per lui una doppietta nelle gare individuali, visto anche il titolo nei 200 con 21.94 (+0.4); c'è anche la staffetta veloce da sommare. Il titolo laziale dei 400 va a un big dell’atletica azzurra: Lorenzo Benati (Fiamme Azzurre) dopo le recenti esperienze internazionali, al Rosi fa 46.64. Un bel tempo verso i prossimi appuntamenti azzurri, su tutti i Mondiali di Tokyo.
Non c’è storia nei 1500 con Alexandru Ciumacov, ’97 dell’Acsi Italia, che si rpende il titolo regionale con 3:51.59. Titolo dei 110hs a Salvatore Di Nola, l’atleta classe 2006 della Nissolino Sport, che in 15.38 (-0.7) chiude la pratica per il titolo, non distante dal pb. I 400hs, invece, vanno a Nicolò Caccamo (Csain Velocemente Academy) che si prende la maglia di campione regionale con 52.93. Nei 3000 siepi festeggia Filippo Di Liberto (Acsi Atletica Campidoglio) con 9:41.29 mentre la marcia vede protagonista Filippo Antonio Capostagno, 2002 delle Fiamme Gialle Simoni, con 51:30.57. La 4x100 incorona Vicenzo De Pinto, Thomas Manfredi (tripletta nel weekend), Flavio Romagnoli e Antonio Luciani per Acsi Atletica Campidoglio con 42.56. Nei salti, alto allo junior Gabriele Tarricone (Tirreno Atletica Civitavecchia) con 1,94; lungo sospeso per maltempo al secondo turno con Alessandro Stopponi di Roma Acquacetosa al comando con 6,52 mentre il triplo è appannaggio di Edoardo Rodriguez (Acsi Atletica Campidoglio) con 12,23 (+1.0). Dopo i sorrisi di Grosseto, un ottimo 55,35 di Francesco D’Angelo lo incorona anche campione regionale e gli regala il nuovo personale che archivia il precedente 52,67.
Martello a Roberto Iazzetta (Nissolino Intesatletica) con 51,00 e giavellotto a Lorenzo Sabatini (Sport Race) con 54,72 per il titolo laziale.
DONNE – Gaia D’Ambrosio, 2004 della Studentesca, campionessa regionale assoluta dei 100. Per lei 12.51 (-0.4). Eleonora Ricci (Fiamme Gialle) in 24.31, invece, si prende i 200 (vento nullo). Nei 400 protagonista Giada Giocondi (Acsi Italia Atletica) anche lei col miglior accredito: 56.71 per vincere e avvicinare il personale e primo titolo di una due giorni che la incorona anche negli 800 con 2:09.45, qui davvero al personale. Dopo i sorrisi di Grosseto, Asia Bernardini vince anche al Rosi: nei 1500 la campionessa regionale porta la canotta di Tirreno Atletica Civitavecchia con 4:36.64. A Nadine Santificetur (Nissolino Sport) con 14.44 (-1.6) il titolo nei 100hs mentre nei 400hs, anche lei all’oro ma a Rieti nei Tricolori, Letizia Maria Lariccia ribadisce di essere la più forte anche a livello regionale con 1:01.49 (portacolori di Roma Acquacetosa). Nei salti, alto a Matilde Bertini (Atletica Viterbo) con 1,53, asta alla junior Chiara Costanzo, che rispetta le attese, e vince con 3,60 (atleta di Astra Astletica). Lungo che incorona la multiplista Chiara Crippa (Nissolonino Sport) con 5,75 (+0.3) e triplo a Giorgia Rossi (Studentesca) con 12,10 (+1.4). Una senatrice dei lanci laziali, Martina Carnevale (Studentesca) si prende la gara del peso con 13,75, mentre un’altra come Stefania Strumillo (Fiamme Azzurre) vola oltre i 52 (esattamente 52,73) nel disco. Martello vinto da Maria Vittoria Amarù, 2008 della Studentesca on 32,67 mentre il giavellotto è della compagna di squadra Ludovica Giannursini con 36,79.
File allegati:- RISULTATI

Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |