Iulia Run: una festa dello sport

11 Maggio 2025

Il quartiere Trieste, in festa per la Iulia Run: i colori delle staffette, tra agonisti, atleti universitari e dei Licei. In grande evidenza la SS Lazio Atletica Leggera
di Moreno Saddi
Scuola e Sport: grande festa a Roma per la manifestazione della 4ª Iulia Run. Evento curato dal Liceo Classico Statale ‘Giulio Cesare’, dalla Università Luiss, dall’Associazione ex Alunni e Docenti del Liceo ‘Giulio Cesare’, dall’ACSI, con il patrocinio del II° Municipio di Roma Capitale e l’organizzazione tecnica dell’ACSI Atletica Campidoglio.
 
IULIA RUN: I VALORI – La manifestazione vide la luce con la prima edizione nel 2018, il suo intento era quello di coinvolgere studenti, residenti e appassionati di corsa; promuovendo lo sport e la cultura nel quartiere Trieste-Salario. Negli anni, l'evento è cresciuto in partecipazione e rilevanza, diventando un appuntamento fisso per la comunità locale.

LA FORMULA DELLA GARA - Un clima di entusiasmo ha reso la quarta edizione della Iulia Run un evento da ricordare per gli studenti che si sono cimentati nella staffetta 5x1 miglio (1609,34 metri).

La formula della gara, prevedeva l’obbligo di una rappresentativa mista uomini e donne che, ha esaltato lo spirito di gruppo e spinto i partecipanti a dare il meglio per la propria squadra. E’ questo lo spirito della manifestazione che, come sottolineano gli organizzatori, rappresenta un importante momento di aggregazione e promozione dei valori legati allo sport, alla formazione e alla cittadinanza attiva, con la corsa come strumento di partecipazione, socializzazione e benessere psicofisico.


LE COMPETIZIONI – Fulcro della manifestazione il Liceo Statale ‘Giulio Cesare’, luogo di ritrovo, partenze ed arrivi. La suggestiva cornice del quartiere Trieste è stata attraversata in questo sabato 10 di maggio da oltre 80 compagini: suddivise nelle categorie “assolute”, “squadre universitarie” e “Istituti di istruzione secondaria”, a loro volta suddivise in due fasce di età. La gara ha visto una nutrita presenza di ragazzi dei Licei che si sono avvicinati per la prima volta ad una competizione di corsa, spinti dalla voglia di essere protagonisti.

Nella prova agonistica: ha prevalso, con largo margine, la società S.S.

Lazio Atletica Leggera, che ha coperto le 5 frazioni complessive con il tempo di 24:03. Al secondo posto l’Atletica La Sbarra del presidente Andrea Di Somma e al terzo la prima compagine di Luiss Sport che si è aggiudicata anche la classifica degli universitari. Una menzione speciale per l’Athletica Vaticana che, dopo i giorni di conclave, ha onorato con la sua presenza la manifestazione con l’ottimo quinto posto, trainata da Don Michael Maloney che ha registrato l’undicesimo tempo individuale tra tutti i partecipanti.

In evidenza le frazioni individuali di Raffaele Mastrolorenzo (Atletica La Sbarra), con il tempo di 4:34 e quello di Isabella Papa (AICS/S.S. Lazio Atletica Leggera), in 5:05.

Per gli istituti superiori: nella categoria over 16 si è affermato il Liceo Avogadro, davanti al Liceo Salvini e alla Classe 1B del Liceo Giulio Cesare; mentre nella classifica under 16, si è imposto ancora il Liceo Avogadro , davanti alle compagini del Liceo Giulio Cesare.
L’organizzazione, sulla scia dell’entusiasmo di questa edizione, già guarda alle novità da introdurre nell’edizione 2026!

(Si ringrazia Marco Giangrande)



Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate