Marcia, Falvaterra per il Trofeo Lazio

14 Giugno 2025

Falvaterra, nel frusinate, ha ospitato sabato pomeriggio il Trofeo Lazio di Marcia dedicato a Fulvio Villa. Organizzazione a cura di FIDAL Frosinone e Atletica Ceprano con a capo Sandro Ceccacci, col supporto dei giudici e delle realtà locali

di Christian Diociaiuti

Falvaterra, nel frusinate, ha ospitato sabato pomeriggio il Trofeo Lazio di Marcia dedicato a Fulvio Villa. Organizzazione a cura di FIDAL Frosinone e Atletica Ceprano con a capo Sandro Ceccacci, col supporto dei giudici e delle realtà locali, le istituzioni in primis e poi associazioni come la Pro Loco che ha dato modo di godere del borgo davanti a specialità e piatti del territorio.

I vincitori della giornata: nella marcia 400 metri per Esordienti M5/M8 successoa Claudio Patriarca di Aics Pofisportiva con 2:31.6. Per gli M10 gara da 1000 metri vinta da Samuele Musco dellee Fiamme Gialle Simoni con 5:26.5. Al femminile, i 400 vinti da Asia Maiola di Aics Pofisportiva con 2:31.6 mentre i 1000 vanno a Nora Vittoria Loutfi della Libertas Orvieto in 5:22.4 davanti a Elisa Ricceri (Fiamme Gialle Simoni) con 5:42.6.

Nella categoria U14, maschi che vedono il successo di Niccolò Lattuada (Fiamme Gialle Simoni) con 11:53.0 e al femminile di Laura Moni del Cir.Ricr. Lib. Valmontone in 10:41.7, entrambi impegnati sui 2000. Cadetti: le femminile sui 3000 vedono il successo di Giorgia Ricceri (Fiamme Gialle Simoni) con 15:50.4.

Sui 5 km il trionfo di Emanuele Graziosi (Fiamme Gialle Simoni) con 26:37.1.

Per gli assoluti, Filippo Antonio Capostagno (Fiamme Gialle Simoni) vince in 22:33.0; tra i master successo a Bernardo Cartoni (SM55 della Kronos Roma) in 16:56.5. Al femminile nei 5 km si impone l’allieva delle Fiamme Gialle Simoni Lucrezia Rosi in 26:33.1 mentre nei 3 km master la più veloce è la SF45 Lara Paris (Atletica Genazzano). 

"Il Sindaco si complimenta con tutta l'organizzazione. Eventi super riuscito. Soddisfatti tutti. Un ringraziamento speciale al delegato Andrea De Angelis. È l'inizio di un nuovo appuntamento per lo sport Falvaterrano" dice il sindaco di falvaterra, Francesco Piccirilli

"Una giornata che definirei per me 'indimenticabile' - dice il delegato alloS prot del Comune, Andrea De Angelis - Indimenticabile per svariati motivi, ma soprattutto perché per la prima volta, come consigliere delegato allo sport, sono riuscito a portare a Falvaterra una manifestazione di interesse regionale, una disciplina sportiva che in molti avevano visto solo in tv e che oggi ha animato i vicoli del nostro centro storico.  L'aspetto però più importante, ma soprattutto l'obbiettivo della nostra amministrazione è quello di incrementare il turismo, di far conoscere le bellezze di Falvaterra, il suo borgo medievale, le nostre meravigliose grotte e le nostre tradizioni culinarie. Lo sport, in questo caso, può di certo rappresentare un' opportunità in tal senso, un' opportunità di crescita, aggregazione e divertimento. Colgo l'occasione per ringraziare davvero tutti, dai partecipanti agli spettatori, senza dimenticare tutte quelle persone che hanno contribuito alla perfetta riuscita dell'evento, e mi riferisco al gruppo della Pro Loco che ci ha deliziato con la preparazione di piatti tipici del territorio, passando per i ragazzi della protezione civile e tutti i dipendenti e volontari che si sono adoperati e messi a disposizione. Per ultimo, ma non per importanza, un ringraziamento speciale a Sandro Ceccacci, della polisportiva Atletica Ceprano, che ci ha scelto, sponsorizzato ed aiutato con la sua passione ed esperienza". 

Per le foto si ringraziano Sandro Ceccacci, Orazio Romanzi e Rosario Petrungaro


File allegati:
- RISULTATI

Le gare


Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate