Meeting di San Biagio di Callalta e Abano Terme: i risultati
05 Luglio 2025Nel Trevigiano Alice Lunardon supera i 6 metri nel lungo, nel Padovano applausi per le cadette Zamuner e Quagliotto
Alice Lunardon torna sopra i 6 metri nel lungo: ieri, nella sesta edizione del Meeting di San Biagio, a San Biagio di Callalta (TV), la padovana del Gs La Piave 2000 è atterrata a 6.11 con vento al limite (+2.0), portandosi a 4 centimetri dal record personale del 2024. L’allieva vicentina Iris Lazzari (Valley Athletics Team), fresca di titolo tricolore under 18, ha lanciato il peso da 4 kg a 13.14, miglior misura italiana stagionale per la categoria allieve con l’attrezzo in uso nella categoria assoluta. Emanuele Brugnizza (Atl. Malignani Libertas UD) e il compagno di squadra Andrea Lamparelli si sono sfidati negli 800: vittoria a Brugnizza in 1’51”47 contro l’1’52”94 di Lamparelli, arrivato ad un soffio (6/100) dal primato personale. Brugnizza si è così aggiudicato il memorial Benvenuto Pasqualini, a ricordo dell’atleta master che per diverse stagioni ha vestito la maglia dell’Atletica San Biagio, cogliendo successi a livello nazionale e internazionale, ma soprattutto diventando un punto di riferimento per la società presieduta da Silvano Tomasi. In una serata caldissima, presente anche la vicepresidente del Comitato regionale della Fidal, l’olimpionica Gabriella Dorio, pure il bel duello nei 5000 metri tra due portacolori della società di casa, con Abdoullah Bamoussa (14’43”04) a prevalere sul maratoneta Giacomo Esposito (14’54”66). Alice Giuliana Gaspa (Trevisatletica) ha vinto gli 800 femminili in 2’13”87, trascinando al personale (2’15”86) la sedicenne Sofia Zambon (Atl. Villorba), specialista dei 400 ostacoli. Nei 3000 metri recita solitaria di Miriam Sartor (Atl. Ponzano): 10’21”47. RISULTATI. UOMINI. 100 (0.0): 1. Matteo Bozza (Atl. Brugnera PN Friulintagli) 10”91. 200 (-1.2): 1. Valentino D’Andreta (Assindustria Sport) 22”45. 800: 1. Emanuele Brugnizza (Atl. Malignani Libertas UD) 1’51”47, 2. Andrea Lamparelli (Atl. Malignani Libertas UD) 1’52”94. 5000: 1. Abdoullah Bamoussa (Atl. San Biagio) 14’43”04, 2. Giacomo Esposito (Atl. San Biagio) 14’54”66. Alto: 1. Mattia Brunello (Trevisatletica) 1.90. Lungo: 1. Mattia Brunello (Trevisatletica) 6.94 (+1.1). Peso: 1. Michele Romano (Atl. Virtus Castenedolo) 15.10, 2. Angelo Tuoni (Atl. San Biagio) 12.91. Disco: 1. Angelo Tuoni (Atl. San Biagio) 40.31. Disco juniores: 1. Tommaso Costacurta (Atl. Vicentina) 37.35. 4x400: 1. Atl. Ponzano (Simonaggio, Prenol, Berlese, Galiazzo) 3’28”97. DONNE. 100 (-1.0): 1. Elena Favaro (Atl. Lib. Sanp) 12”86. 200 (-0.7): 1. Emma Biason (Atl. Brugnera PN Friulintagli) 25”22, 2. Arianna Dei Negri (Silca Ultralite Vittorio Veneto) 25”47. 800: 1. Alice Giuliana Gaspa (Trevisatletica) 2’13”87, 2. Sofia Zambon (Atl. Villorba) 2’15”86. 3000: 1. Miriam Sartor (Atl. Ponzano) 10’21”47. Lungo: 1. Alice Lunardon (Gs La Piave 2000) 6.11 (+2.0), 2. Emma Zonta (Atl. Villorba) 5.55 (+2.0). Peso: 1. Iris Lazzari (Valley Athletics Team) 13.14. Disco: 1. Elena Sartori (Vittorio Atletica) 41.34. 4x400: 1. Atl. Ponzano (Vigato, Andrigo, Piccolo, Zanardo) 4’02”14. RISULTATI
MEMORIAL SANTINELLO – Cinquecento giovani in pista, ieri sera, per il 23° memorial Rino Santinello, appuntamento tra i più tradizionali della stagione veneta. Ad Abano Terme (PD) applausi per le cadette Sophie Zamuner (Nuova Pol. Lib. Sacile), confermatasi ad alto livello nei 300 ostacoli (44”35), e Anna Quagliotto (G.A. Vedelago), ancora sopra gli 11 metri nel triplo (11.17). Negli 80 metri bel progresso per Zoe Michell Beumo Ngako (Marathon Legnago), scesa a 10”14 (+1.5), due centesimi meglio di Eleonora Benigni (Vis Abano). Al maschile sale Nicolò Vanzella (Atl. Stiore Treviso), 1.84 in alto, e brilla Elia Pagliarin (G.A. Vedelago), 39”86 nei 300 ostacoli. Da segnalare anche l’ampio progresso del veneziano Ariele Olivi (Veneto Special Sport) nei 1200 siepi (3’30”92). RISULTATI. MASCHILI. Cadetti. 80 (+1.2): 1. Daniele Cibotto (Ass. Atl. Nevi) 9”46. 1000: 1. Edoardo Sanson (Atl. Ponzano) 2’41”75. 1200 siepi: 1. Ariele Olivi (Veneto Special Sport) 3’30”92, 2. Giacomo De Faveri (Atletica 2000) 3’32”80. 300 ostacoli: 1. Elia Pagliarin (G.A. Vedelago) 39”86, 2. Luca Andriolo (Cus Padova) 40”51. Alto: 1. Nicolò Vanzella (Atl. Stiore Treviso) 1.84. Lungo: 1. Lestat Interlandi (Atl. Bovolone) 6.27. Svedese (100-200-300-400): 1. Fiamme Oro Padova (Rigato, Jacopetti, Michelotto, Tresoldi) 2’10”64. Ragazzi. 60 (+2.0): 1. Daniele Barensi (Atl. Lib. Sanp) 8”25. 600: 1. Nicolas Antonutti (Atl. Insieme Verona) 1’37”79. Peso: 1. Paolo Boldrin (Atl. Lib. Sanp) 11.93. Svedese (100-200-300-400): 1. Atl. Insieme Verona (Zanoni, Disperati, Soardo, Antonutti) 2’36”88. FEMMINILI. Cadette. 80 (+1.5): 1. Zoe Michell Beumo Ngako (Marathon Legnago) 10”14, 2. Eleonora Benigni (Vis Abano) 10”16. 1000: 1. Sara Rossignoli (Us Intrepida) 3’10”54. 1200 siepi: 1. Laura Carotti (Atl. Insieme Verona) 4’08”17, 2. Viola Saric (Fiamme Oro Padova) 4’08”45. 300 ostacoli: 1. Sophie Zamuner (Nuova Pol. Lib. Sacile) 44”35, 2. Ester Bianchini (Atl. Bovolone) 46”92. Asta: 1. Adele De Zotti (Atl. Vis Abano) 2.10. Triplo: 1. Anna Quagliotto (G.A. Vedelago) 11.17. Svedese (100-200-300-400): 1. Nuova Pol. Lib. Sacile (Nadin, Vairoli, Pigliafiori, Zamuner) 2’20”74. Ragazze. 60 (+0.8): 1.Tines Lidia Rigon (Csi Atl. Provincia di Vicenza) 8”15. 600: 1. Ester Finotti (Atl. Insieme Verona) 1’52”47. Vortex: 1. Rebecca Falcone (Assindustria Sport) 38.68. Svedese (100-200-300-400): 1. Atl. Vis Abano (Pasin, Lunardi, Griggio, Reginato) 2’36”75. RISULTATI
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |