C.d.S. Allievi, Under23, Assoluto, Master - Termini Iscrizione
10 Marzo 2025Si riepilogano di seguito alcune informazioni e scadenze relative ai Campionati di Società su pista 2025 Assoluto, Under23, Allievi e Master.
ISCRIZIONE AI CAMPIONATI
Le società che intendono partecipare ai Campionati in oggetto devono effettuare la relativa iscrizione entro il termine del 15 marzo 2025 attraverso gli appositi moduli, reperibili al seguente link: https://www.fidal.it/content/Norme-e-Regolamenti/175833
Per l’iscrizione al C.d.S. Assoluto e al C.d.S.Under23 il suddetto modulo dovrà essere corredato dall’attestazione di pagamento alla FIDAL Nazionale della quota di partecipazione pari a 50,00 € per ciascun settore, femminile e maschile.
Per tutti i Campionati in oggetto è prevista la possibilità dell’iscrizione tardiva entro e non oltre il 31 marzo 2025 sempre mediante il suddetto modulo corredato dall’attestazione di pagamento della ammenda forfettaria di 100,00 € per ciascun settore, femminile e maschile.
La mancata iscrizione nei termini comporta l’esclusione dal relativo Campionato.
TESSERAMENTO ATLETI
Ai Campionati di Società su pista Assoluto e Under23 possono partecipare gli atleti nuovi tesserati che risultino in regola con il tesseramento entro il termine ultimo di iscrizione al Campionato (31 marzo). Possono altresì partecipare gli atleti stranieri extracomunitari autorizzati al tesseramento entro la suddetta data. È, invece, sempre consentita la partecipazione di tutti gli atleti rinnovati o trasferiti in qualunque momento della stagione. Relativamente al C.d.S. Assoluto le società per classificarsi sia nella Prova Regionale (si veda punto
successivo) che nella Finale Nazionale devono conseguire almeno 4 punteggi ottenuti da atleti in “quota vivaio nazionale”. A tal proposito si precisa che vengono considerati in “quota vivaio nazionale” tutti gli atleti italiani e stranieri comunitari ed extracomunitari che siano stati tesserati per una società FIDAL per almeno 3 anni, anche non consecutivi, nelle categorie promozionali e/o Allievi. Una staffetta viene
considerata in “quota vivaio nazionale” solo se tutti i frazionisti che la compongono sono atleti in “quota vivaio nazionale”.
Ai fini della classifica del C.d.S. Assoluto, sia per la prova regionale che per le Finali Nazionali, possono essere presi in considerazione massimo di 7 punteggi ottenuti da atleti militari. Si rammenta che, qualora in una staffetta sia presente anche un solo atleta militare, la staffetta stessa rientra nel numero di punteggi a disposizione degli atleti militari.
CANDIDATURA ALL’ORGANIZZAZIONE DELLE FINALI B
All’atto dell’iscrizione ai Campionati di Società su pista Assoluto e Allievi, le società possono esprimere la disponibilità all’organizzazione di una Finale B tra quelle ancora non assegnate. In tal caso saranno esonerate dal versamento della quota di partecipazione.
La documentazione relativa alle candidature deve comunque pervenire all’Area Organizzazione Sportiva entro e non oltre il 31 marzo.
Qualora la candidatura di una società sia valutata come non ammissibile, l’Area Organizzazione Sportiva provvederà a darne comunicazione e la società dovrà provvedere, entro i successivi 15 giorni, al pagamento dell’iscrizione, pari a 50,00 € per ciascun settore, femminile e maschile.
PROVE REGIONALI C.D.S. SU PISTA ASSOLUTO, ALLIEVI E MASTER
Alle Prove Regionali dei C.d.S. su pista Assoluto, Allievi e Master possono essere ammesse a partecipare e, dunque, classificarsi tutte le società della regione, anche se non iscritte ai relativi Campionati Italiani di Società.
C.d.S. Assoluto: la Prova Regionale coincide con il C.d.S. Regionale Assoluto. Esclusivamente ai fini della conferma dell’ammissione alle Finali Nazionali le società dovranno necessariamente classificarsi al proprio C.d.S. Regionale, pena l’esclusione o il declassamento dalle Finali stesse. Le società ammesse alle Finali “A” Oro, “A” Argento e “A” Bronzo devono conseguire il rispettivo punteggio minimo di conferma. Per
classificarsi al C.d.S. Regionale Assoluto su pista le società dovranno ottenere almeno 14 punteggi su 14 diverse gare del programma tecnico, di cui almeno 4 ottenuti da atleti in “quota vivaio nazionale” e massimo 7 conseguiti da atleti militari.
C.d.S. Allievi: le società non sono obbligate a classificarsi nel C.d.S. Regionale Allievi su pista. Le classifiche nazionali valide per l’ammissione alle Finali vengono composte sulla base dei risultati ottenuti dagli atleti fra il 1° aprile e il 29 giugno 2025.
C.d.S. Master: la classificazione ai fini dell’ammissione alla Finale Nazionale è obbligatoria. Per classificarsi le società devono ottenere nella prova regionale almeno 10 punteggi su 10 diverse gare del programma tecnico, di cui almeno uno ottenuto da una staffetta. I punteggi ottenuti nella prova regionale possono essere migliorati con quelli provenienti da risultati ottenuti dagli atleti fra il 1° aprile e il 20 luglio 2025.
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |