Seminario: ''L'atletica leggera del futuro''

15 Maggio 2025

Il 16 maggio un seminario (solo in webinar) sull’evoluzione del lavoro sportivo nell’atletica leggera. Interverranno l'Avv. Morandini e la Dott.ssa Somigli, approfondendo aspetti legali e psicologici

AGGIORNAMENTO - Il seminario si terrà SOLO in modalità webinar. Non ci sarà la modalità inizialmente prevista anche a Tor di Quinto, presso Sapienza Sport. 

****

Il prossimo seminario sull’evoluzione del lavoro sportivo nell’atletica leggera si terrà il 16 maggio 2025 - in modalità webinar, con i riferimenti forniti agli iscritti - organizzato congiuntamente dal CR FIDAL Lazio e dal Centro Studi & Ricerche FIDAL. Il tema centrale dell'evento sarà la figura del lavoratore sportivo nell’atletica leggera del futuro, con un focus sulle sulle attività e le competenze che caratterizzeranno questo ruolo sempre più complesso e fondamentale, oltre quelle base di ordine metodologico.

Il seminario vedrà la partecipazione di due esperte di spicco nel loro settore. L'Avv. Maria Cecilia Morandini, legale e Presidente della Safeguarding FIDAL, esplorerà gli aspetti giuridici e normativi che riguardano il lavoratore sportivo, trattando in particolare gli oneri e gli onori legati alla professione. In parallelo, la Dott.ssa Cecilia Somigli, psicologa e psicoterapeuta specializzata in Psicologia dello Sport, si concentrerà sugli aspetti psicologico-relazionali che caratterizzano la figura del lavoratore sportivo, approfondendo il modo in cui l’ambito psicologico influenzi la performance e il benessere degli atleti e degli allenatori.

Il seminario inizierà alle 16:30 con l'accredito dei partecipanti e alle 16:45 ci sarà l'introduzione ai lavori. A partire dalle 17:00, la Dott.ssa Somigli guiderà una riflessione sugli aspetti psicologici e relazionali del lavoratore sportivo dell’atletica leggera, per poi passare, alle 18:00, all'intervento dell'Avv. Morandini sui diritti e doveri legati alla professione. Il seminario si concluderà alle 19:30, dopo un confronto finale tra i partecipanti e la chiusura dei lavori.

Il seminario sarà in modalità webinar. Per partecipare, è necessario inviare l'iscrizione via e-mail entro il 14 maggio 2025 all'indirizzo f.rambotti@fidallazio.it. Il costo di partecipazione è di 20,00 euro, da versare tramite bonifico bancario all'IBAN indicato nell'invito. Si ricorda che non saranno accettate altre forme di pagamento, e che l'accesso al seminario sarà consentito solo ai partecipanti che avranno completato il pagamento.

Il seminario è valido per l’acquisizione di 0,5 crediti formativi per tecnici di atletica leggera, rendendolo un’opportunità imperdibile per i professionisti del settore che desiderano approfondire le tematiche legate al lavoro sportivo nell’atletica leggera.

Non perdere questa occasione di aggiornamento e formazione, un evento che guarda al futuro dell'atletica leggera, con un’attenzione particolare agli aspetti psicologici, legali e relazionali della professione.


File allegati:
- Il documento sul seminario


Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate