Grosseto, gran finale con altri 13 podi  

06 Luglio 2025

Quattro titoli per il Veneto nell'ultima giornata di gare: la junior De Noni concede il bis tricolore
Ultima giornata e ultimi verdetti a Grosseto per i Campionati Italiani Juniores e Promesse. Il bilancio veneto della domenica è di 13 medaglie: quattro ori, tre argenti e sei bronzi. Per gli atleti della regione, i Tricolori under 23 chiudono così con un bottino complessivo di 41 medaglie: 13 ori, 13 argenti e 15 bronzi. Numeri ancora da record, ad una settimana di distanza dall’altrettanto ottimo verdetto della rassegna nazionale allievi di Rieti. Una sintesi dei Campionati sarà trasmessa in differita tv lunedì alle 20.50 su RaiSport.

200 METRI - U20 uomini: il lanciato di Leo Domenis (Trieste Atletica) è da applausi, vittoria con 21”40 (-1.7) su Simone Giliberto (Fiamme Gialle, 21”50), ma brilla anche Matteo Miola (Cus Padova, 21”53).

MEZZOFONDO - Due club alla doppietta nei 1500 juniores. Tra le donne la felicità è per l’Atletica Silca Conegliano che piazza Lorenza De Noni al primo posto (4’31”80), bis dopo il successo negli 800, e Melania Rebuli sulla sua scia (4’32”67). Promesse donne, Valeria Minati trova spazio per vie interne e parte ai duecento metri (Quercia Dao Conad, 4’18”57) per allargare le braccia sul traguardo, mentre Martina Canazza (Bracco Atletica, 4:20.36) e la veronese Matilde Prati (Atl. Bovolone, 4’21”00) si accodano per la seconda e la terza posizione. Nei 3000 siepi juniores, al femminile, Asia Bernardini (Tirreno Atl. Civitavecchia) via in progressione: 10’51”83. La lotta per il secondo posto se la aggiudica Silvia Signini (Bracco Atletica, 10’55”22) sulla bellunese Leila Colussi (Ana Feltre, 10’55”97).

SALTI - Due salti, quelli che bastano per conquistare il titolo italiano U23: Matteo Sioli (Euroatletica 2002) onora l’impegno tricolore con il 2.19 dello stadio Zecchini nel salto in alto, a una settimana dal secondo posto con la maglia della Nazionale a Madrid e dallo storico trionfo insieme al team azzurro agli Europei a squadre. Il milanese entra con i pantaloni lunghi a 2.13 e sbriga la pratica senza errori anche a 2.19, misura che gli consente di superare il veneziano Federico Celebrin (Trevisatletica) e il veronese Marcello Donadoni (Atl. Bovolone), secondo e terzo con 2.15. Asta junior donne: 3.79 è sufficiente per il titolo di Andrea Morgana Fogato (Fiamme Oro).

LANCI - Il 55.98 nel disco regala il titolo U23 a Benedetta Benedetti (Esercito). Zona medaglie per Sofia Coppari (Atl. Brescia 1950, 48.32) e la rodigina Tarè Bergamo (Assindustria Sport, 47.39). Il lancio più lungo è l’ultimo per Stefano Marmonti (Libertas Unicusano Livorno), oro nel disco promesse con 52.74. Podio anche per Gioele Tengattini (Atl. Bergamo 1959 Oriocenter, 49.30) e il figlio d’arte Pietro Dal Soglio (Atl. Vicentina, 49.14). Peso junior: Anita Nalesso (Trevisatletica) a bersaglio con 14.20, l’avversaria più vicina è ad oltre un metro. 

STAFFETTE 4x400 – Assindustria Sport in volata per il titolo juniores maschile: 3’18”49 per Christian Zenere, Emmanuele Camporese, Jacopo Nicoletti, Lorenzo Stoppato, davanti a Cento Torri Pavia (3’18”96) e Pro Sesto Atl. Cernusco (3’19”16). Under 23 al maschile con il successo di Emanuele Biadati, Stefano Bolis, Davide Piciaccia, Matteo Di Benedetto per la Pro Sesto Atletica Cernusco (3’12”97) con l’argento di Assindustria Sport (3’13”01 per Jacopo Albertin, Lorenzo De Bortoli, Luca Ostanello e Filippo Cibin).

Questi i nuovi campioni italiani promesse e juniores con tutte le medaglie venete. 3^ GIORNATA. UOMINI. PROMESSE. 200 (-3.6): 1. Damiano Dentato (Atl. Stud. Rieti Andrea Milardi) 20”94. 1500: 1. Leonardo Mazzoni (Toscana Atl. Jolly) 3’50”37. 400 ostacoli: 1. Vittorio Ghedina (Atl. Meneghina) 49”77. Alto: 1. Matteo Sioli (Euroatletica 2002) 2.19, 2. Federico Celebrin (Trevisatletica) 2.15, 3. Marcello Donadoni (Atl. Bovolone) 2.15. Disco: 1. Stefano Marmonti (Atl. Lib. Unicusano Livorno) 52.74, 3. Pietro Dal Soglio (Atl. Vicentina) 49.14. 4x400: 1. Pro Sesto Atl. Cernusco 3’12”97, 2. Assindustria Sport (Albertin, De Bortoli, Ostanello, Cibin) 3’13”01. JUNIORES. 200 (-1.7): 1. Leo Domenis (Trieste Atletica) 21”40, 3. Matteo Miola (Cus Padova) 21”53.  1500: 1. Marco Coppola (Universitas Pa) 3’51”57. 3000 siepi: 1. Enrico Ricci (Atl. Ravenna) 9’15”88.  400 ostacoli: 1. Okechukwu Agu (Toscana Atletica Jolly) 51”39. Lungo: 1. Aldo Rocchi (Atl. Futura Roma) 7.65 (+5.3). Giavellotto: 1. Pietro Villa (Kronos Roma) 66.82. 4x400: 1. Assindustria Sport (Zenere, Camporese, Nicoletti, Stoppato) 3’18”49.

DONNE. PROMESSE. 200 (-2.1): 1. Ugochinyere Obijiaku (Atl. Virtus Lucca) 23”90.  1500: 1. Valeria Minati (Us Quercia Dao Conad) 4’18”57, 3. Matilde Prati (Atl. Bovolone) 4’21”00. 400 ostacoli: 1. Alessia Seramondi (Fiamme Gialle) 57”71. Lungo: 1. Giulia Riccardi (Gs Trilacum) 6.27 (+2.0). Disco: 1. Benedetta Benedetti (Esercito) 55.98, 3. Tarè Miriam Bergamo (Assindustria Sport) 47.39. 4x400: 1. Cus Parma 3’42”10. JUNIORES. 200 (-1.6): 1. Alice Pagliarini (Fiamme Gialle) 23”77. 1500: 1. Lorenza De Noni (Atl. Silca Conegliano) 4’31”80, 2. Melania Rebuli (Atl. Silca Conegliano) 4’32”67.  3000 siepi: 1. Asia Bernardini (Tirreno Atletica Civitavecchia) 10’51”83, 3. Leila Colussi (Ana Atl. Feltre) 10’55”97. 400 ostacoli: 1. Virginia Capasso (Atl. Stud. Rieti Andrea Milardi) 59”94. Asta: 1. Andrea Morgana Fogato (Fiamme Oro Padova) 3.79. Peso: 1. Anita Nalesso (Trevisatletica) 14.20. 4x400: 1. Bracco Atletica 3’41”41.
 

La 4x400 juniores di Assindustria Sport (foto Grana/FIDAL)


Condividi con
Seguici su: