Bene la prova del seminario sul giavellotto

05 Maggio 2025

Tecnici e giudici a confronto per un futuro condiviso: durante le gare al Rosi nel weekend, confronto sui lanci per far crescere tecnici e giudici. La soddisfazione del comitato regionale

Là dove Fortuna la balestra, scriveva Dante. Ma oggi, in casa FIDAL Lazio, il lancio non è stato affidato al caso. Si è infatti svolta con pieno successo la prova generale del nuovo seminario formativo dedicato alla specialità del lancio del giavellotto, promosso dal Centro Studi del Comitato Regionale Lazio e fortemente sostenuto dal Gruppo Giudici Gare Lazio.

Un’iniziativa innovativa, strutturata in un doppio momento formativo: dapprima la parte teorica, con un approfondito focus regolamentare a cura di un giudice esperto, e a seguire una sessione pratica sul campo, condotta in tempo reale con commenti tecnici a cura di Francesco Pignata, referente lanci del CR Lazio.

La prova si è svolta nel contesto del C.D.S. Cadetti di Roma, dove è stata anche testata con successo la trasmissione in streaming con commento tecnico live, uno strumento che si preannuncia centrale per il seminario ufficiale previsto nei prossimi mesi.

Particolarmente significativa la partecipazione attiva dei giudici, guidati dal prezioso contributo di Paolo Tetto, figura di riferimento per l'intero comparto GGG.

Un momento dell'iniziativa

Il coinvolgimento diretto della componente arbitrale in questo tipo di percorso formativo rappresenta un passo avanti nel dialogo tra regolamento e tecnica, offrendo nuove chiavi di lettura e comprensione reciproca tra chi allena e chi giudica.

Il presidente del CR Lazio, Fabio Martelli, e il fiduciario regionale GGG, Marco Pastore, dopo il grande sostegno all'iniziativa hanno commentato con grande soddisfazione l’esito della giornata: “Questa prova generale ci dimostra che la strada intrapresa è quella giusta. Ringraziamo tutti i tecnici, giudici e volontari coinvolti: l'obiettivo è costruire un percorso formativo condiviso, capace di migliorare l’esperienza sul campo per tutti. Solo attraverso la cooperazione e la comprensione reciproca potremo crescere davvero come sistema”.

Nei prossimi giorni sarà comunicata la data ufficiale del seminario, che si annuncia come uno degli appuntamenti più rilevanti nel panorama tecnico-formativo regionale. Con la promessa, tutt’altro che casuale, di lanciare lontano il giavellotto della collaborazione.

Da ricordare, nell'ambito della formazione, il seminario del 16 maggio LEGGI TUTTO QUI




Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate